Cerca tra migliaia di codici o esplora la classificazione in modo semplice e veloce
Il codice ATECO (Attività ECOnomiche) non è solo un codice amministrativo, ma rappresenta la vera e propria carta d'identità fiscale e tributaria della tua attività in Italia. Dalla sua corretta scelta dipendono numerosi aspetti cruciali che possono influenzare significativamente il successo e la sostenibilità economica della tua impresa.
Con l'introduzione della nuova classificazione ATECO 2025, aggiornata per riflettere i cambiamenti nell'economia moderna, scegliere il codice corretto è diventato ancora più importante e strategico.
La classificazione ATECO non è una semplice etichetta statistica, ma determina:
Selezionare un codice ATECO non corrispondente alla tua attività effettiva può causare:
Al contrario, una scelta accurata può ottimizzare la tua posizione fiscale e aprirti porte importanti per lo sviluppo del business.
La nuova classificazione ATECO 2025, in vigore dal 1° gennaio 2025, introduce cambiamenti significativi:
Nuovi codici specifici per attività digitali, e-commerce, sviluppo app, AI e blockchain
Maggiore dettaglio per attività legate all'economia circolare e alle energie rinnovabili
Riconoscimento di figure professionali emergenti nel digitale e nei servizi avanzati
Categorie specifiche per nuove modalità di lavoro remote e servizi correlati
Le aziende hanno tempo fino al 30 giugno 2025 per aggiornare i propri codici alla nuova classificazione, ma agire tempestivamente consente di accedere subito ai vantaggi della nuova categorizzazione.
La differenza economica tra una scelta ottimale e una inadeguata può essere sostanziale:
Per un professionista con fatturato di €65.000:
Differenza annua: €3.705 di tasse in più!
Questo esempio mostra come la scelta del codice ATECO possa avere un impatto diretto e significativo sul tuo risultato economico annuale.
Utilizzare uno strumento professionale come ATECO Finder ti permette di:
Non lasciare che un dettaglio apparentemente burocratico comprometta il potenziale della tua attività: investi qualche minuto per trovare il codice ATECO perfetto!
Trova il tuo codice ATECOIl nostro motore di ricerca specializzato è diventato un punto di riferimento per imprenditori, professionisti e consulenti in tutta Italia.
Statistiche aggiornate al 2025-10-07 - I dati vengono aggiornati quotidianamente
Scopri i nostri articoli più recenti per orientarti al meglio nel mondo dei codici ATECO
Scopri tutto sulla nuova classificazione ATECO 2025: struttura, principali cambiamenti, procedure per aggiornare il tuo codice e impatto sulla tua attività.
Scopri i nuovi codici ATECO 2025 dedicati all'economia circolare, energie rinnovabili e attività sostenibili.
Scopri come i codici ATECO influenzano la tua fiscalità: regime forfettario, studi di settore, ISA, deduzioni e agevolazioni.
Guida completa ai codici ATECO 2025 per startup, innovazione digitale e nuove professioni.
Trova il tuo codice ATECO con una ricerca in tempo reale che suggerisce risultati mentre digiti.
Esplora la classificazione ATECO con una navigazione ad albero intuitiva e facile da usare.
Accedi a tutte le informazioni sui codici, inclusi dettagli normativi e obblighi associati.
Dal 1° gennaio 2025 è in vigore la nuova classificazione ATECO! Hai già aggiornato il codice della tua attività? Utilizza il nostro strumento per trovare facilmente la corrispondenza più adatta.
I codici ATECO (ATtività ECOnomiche) identificano la categoria di attività economica di un'impresa, un professionista o un'organizzazione. Pensa a loro come a una "carta d'identità professionale" che ti colloca all'interno del sistema economico italiano.
Scegliere il codice ATECO corretto è fondamentale! Un errore può comportare:
Con ATECO Finder trovare il codice giusto è questione di secondi! 👍
La nuova classificazione ATECO 2025 mantiene una struttura gerarchica a più livelli, ma con importanti aggiornamenti che rispecchiano l'evoluzione dell'economia:
La nuova classificazione ATECO 2025 introduce diverse novità importanti:
Aggiornare il proprio codice ATECO è importante per allinearsi correttamente alla nuova classificazione e poter accedere a tutti i vantaggi fiscali e amministrativi previsti.